Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Progetto curricolare: “Snappet”

 Da lunedì 18 gennaio 2016 partirà il "Progetto Snappet" in alcune classi pilota della  ns.scuola. 

      Progetto curricolare: “Snappet”
 
Destinatari: alunni delle classi quinte tutte, delle quarte sez B C D E, delle terze F G.
 
Conduttori: docenti delle classi con l’ausilio del materiale e della piattaforma della Fondazione Snappet con la quale la scuola ha stipulato un contratto.
 
Tempi: gennaio-aprile
 
Finalità: migliorare la qualità dell’istruzione e dell’apprendimento scolastico, fornendo un esclusivo servizio che integra tablet, computer e contenuti attraverso una piattaforma di sviluppo e di controllo gestita dagli insegnanti; affiancamento interattivo agli esistenti libri di testo; uso metodologie didattiche più  innovative multimediali; potenziamento dell’ uso della tecnologia digitale in classe; istruzione più veloce, profonda e individualizzata,  divertente e stimolante e calibrata per una maggiore inclusività e coinvolgimento di alunni con bisogni educativi speciali o diversabilità.
 
Attività: il docente prepara la lezione, ogni alunno la svolge sul proprio tablet ed il sistema analizza il lavoro in tempo reale permettendo di valutare e analizzare il progresso della classe e del singolo alunno. Il processo si svolge in 4 fasi: 1.  Istruzioni dell’insegnante secondo il metodo tradizionale di insegnamento (abitualmente una fase di introduzione/orientamento ed una fase di istruzione/spiegazione).